CONCETTI BASE E REGIMI FINANZIARI

CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA

INFORMAZIONI PRELIMINARI

Si tratta del primo video corso del corso di matematica finanziaria che si compone delle seguenti sei parti:

  1. Regimi finanziari e concetti base
  2. Operazioni finanziarie e rendite
  3. Piani di ammortamento
  4. Criteri di valutazione dei progetti
  5. Prezzo di azioni e obbligazioni (solo mini corso)
  6. Matematica Attuariale

CONTENUTO DEL CORSO

Nel videocorso sono trattati tutti gli argomenti più importanti se volete intraprendere la strada della matematica finanziaria.

Possiamo suddividere il corso in tre principali parti:

  1. Capitalizzazione e attualizzazione
  2. Regimi finanziari
  3. Tassi di interesse

CAPITALIZZAZIONE E ATTUALIZZAZIONE

All’interno del processo di capitalizzazione si definiscono i concetti di interesse, tasso di interesse e intensità di interesse.

Allo stesso modo nell’attualizzazione si definiscono lo sconto, il tasso di sconto e l’intensità di sconto.

La prima parte si chiude definendo le caratteristiche dei fattori di montante e di attualizzazione.

REGIMI FINANZIARI

Qui troverete definizioni, formule, grafici e tantissimi esercizi.

TASSI DI INTERESSE

Gli argomenti di spicco sono i tassi medi, tassi equivalenti.

Le ultime lezioni del corso sono dedicati a esercizi presi da diverse università in particolare Bergamo e Milano.

CARATTERISTICHE DEL CORSO

  • Circa 20 lezioni e circa 10 ore di contenuti
  • Puoi vedere tutte le volte che vuoi per 180 giorni
  • Lezioni realizzate con tavoletta grafica
  • Spiegazioni chiare e ordinate con schemi e colori
  • Esercizi associati agli argomenti spiegati
  • Sono inclusi esercizi di diverse università
  • Recensioni molto positive
  • Tante ragazzi soddisfatti che hanno passato l’esame
  • Puoi chiedere consigli e ricevere assistenza per problemi tecnici
  • Visualizzazioni e interazioni in continua crescita
  • Materiali in PDF scaricabili
  • Quiz per mettere alla prova le tue conoscenze
  • Prezzo incredibilmente basso
  • Pagamento immediato e sicuro
  • Puoi ottenere il primo dei video corsi gratuitamente

CIRCA 20 LEZIONI E CIRCA 10 ORE DI LEZIONE TUE PER 180 GIORNI

Il corso presenta un totale di oltre 20 lezioni, sviluppati in circa 10 ore, che affrontano gli argomenti più importanti delle matematica finanziaria.

Nel limite di 180 giorni potrai rivedere queste lezioni tutte le volte che vuoi, quando ci sono dei concetti da ripassare in vista dell’esame.

LEZIONI REALIZZATE CON TAVOLETTE GRAFICHE, CON TANTI SCHEMI COLORATI

Sei stanco delle solite lezioni universitarie in bianco e nero dove si capisce ben poco?

Le video lezioni del corso sono realizzate mediante l’utilizzo della tavoletta grafica.

Le spiegazioni risultano chiare perché gli schemi sono stati accuratamente progettati e disegnati prima della realizzazione.

Gli schemi utilizzano i colori per rendere i concetti più reali e comprensibili e sono spiegati utilizzando un linguaggio semplice.

SONO INCLUSI ESERCIZI TRATTI DA VARIE UNIVERSITA'

Il corso è molto ricchi di esercizi, commentati e spiegati attraverso schemi, grafici, e calcoli.

Al termine della spiegazione di ogni si svolgono esercizi variegati sull’argomento appena trattato.

La parte finale del corso è dedicata ai soli esercizi

Per ogni argomento trattati vengono proposti diversi esercizi tratti da diverse facoltà universitarie tra cui università di Bergamo, Milano, Bologna, Napoli, e tante altre.

Quindi al termine di ogni mini corso potrete divertirvi a fare esercizi specifici di quella sezione appena affrontata.

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA FINANZIARIA

DECINE DI RECENSIONI POSITIVE

Tanti ragazzi stanno trovando il videocorso molto utile.

Alcuni pongono l’accento sulla semplicità della spiegazione e la chiarezza del linguaggio e degli schemi.

Altri sul fatto che gli esercizi proposti sono molto variegati, e non sono sempre gli stessi.

In generale stanno aumentando i commenti che riguardano esercizi specifici, o definizioni che all’interno di certe università vengono affrontati in maniera diversa.

Da questi confronti non potrà che esserci un miglioramento del videocorso 😉

RISULTATI SODDISFACENTI

Molti studenti stano raggiungendo in tutta Italia dei risultati
importanti per il loro percorso, e per me, vivere questa gioia è un’emozione indescrivibile.

Passare un esame alla fine di un percorso per ottenere la comprensione dell’argomento significa diventare più maturi e più coscienti delle proprie doti.

Significa acquistare più sicurezza in se stessi e trasmetterla agli altri.

Ogni successo raggiunto dallo studente è per me fonte di soddisfazione e crescita.

Unisciti anche tu e insieme faremo la Storia: segui i video corsi, acquista fiducia in te stesso e vinci la tua sfida.

CONSIGLI E ASSISTENZA TECNICA

Molti ragazzi mi chiedono consigli su quale sia il miglior corso da seguire.

L’aspetto umano è fondamentale quando si tratta di intraprendere un percorso universitario.

Non esitare a chiedere informazioni su quale video corso si adatta meglio al tuo percorso.

Inoltre se stai seguendo un video corso potresti incappare in qualche piccolo problema tecnico.

Ad esempio potresti avere problemi di accesso, un video che non si apre, un video mancante o la mancanza di audio.

Tutti problemi che si possono risolvere grazie alla collaborazione.

MATERIALI IN PDF E QUIZ

Quando accedi al videocorso, poco sopra alle lezioni troverai la sezione “MATERIALI” (come mostrato in figura).

Questi materiali sono molto utili perché se hai seguito con attenzione le lezioni ti basterà dare solo una sbirciata al foglio scaricato per ricostruire il percorso.

Una volta terminate le lezioni potrai scaricare questi materiali in PDF e stamparli per fare un ripasso prima del tuo esame.

Nella parte finale, invece, dopo tutte le lezioni, troverai dei QUIZ suddivisi per tipologia di argomento.

I quiz sono fondamentali per appurare ciò che hai imparato.

Sono la prima parte della battaglia che sfocerà poi quando sarai in aula solo con te stesso.

Vincere la sfida del quiz porta orgoglio e motivazione.

Quando hai finito di seguire le lezioni potrai perciò allenarti a rispondere ai quiz per verificare le tue conoscenze a aumentare le tue abilità 😉

VISUALIZZAZIONI E UTENZE IN CONTINUA CRESCITA

In generale l’andamento delle visualizzazione delle lezioni dei videocorsi stanno aumentando e sta crescendo l’interesse del pubblico.

In questa immagine è riassunto l’andamento del Canale YouTube che nel periodo tra il marzo del 2020 e il marzo del 2021 ha raggiunto la bellezza di
100.000 visualizzazioni e oltre 1.000 iscritti.

In vista del marzo 2022 è previsto il raddoppio di questi risultati.

L’interesse verso la materia è in fermento e anche tu puoi partecipare a questo successo seguendo il videocorso.

In più

PREZZO INCREDIBILMENTE BASSO

NON FIDATEVI DELLE APPARENZE!

Il prezzo è basso ma la qualità è alta!

In questo corso troverete il meglio del meglio della mia esperienza servita su un piatto d’argento ad un prezzo che oggi ha del ridicolo.

Per realizzare solo questa sezione ho impiegato circa un centinaio di ore del mio tempo.

Sinceramente non so quanto ancora riuscirò a tenerlo così basso, quindi approfittatene prima che possa subire bruschi cambiamenti.

E il tutto ad un prezzo veramente conveniente.

PAGAMENTO SICURO

Il pagamento è immediato e sicuro e avviene mediante circuito Paypal.

Ma non ti preoccupare perché se non hai un conto o una carta Paypal potrai acquistare il corso anche se disponi di una carta di credito o prepagata collegata ad un conto.

Se proprio non hai questa opportunità puoi sempre contattarmi per pagamento con bonifico o altri circuiti.

UN PERCORSO STRUTTURATO

 

 

Il modo migliore per affrontare lo studio della matematica finanziaria è pensare di seguire un percorso strutturato e ben definito.

Ho utilizzato questo percorso PER AIUTARE CENTINAIA DI RAGAZZI con difficoltà

Il percorso prevede 6 fasi, corrispondenti ai seguenti 6 mini corsi

 

1

Regimi finanziari e concetti base

2

Operazioni finanziarie e rendite

3

Piani di Ammortamento

4

Criteri di valutazione dei progetti

5

Prezzo di azioni e obbligazioni

6

Matematica Attuariale

CONTATTI

Contattami direttamente tramite mail:
andreailmatematico@gmail.com

oppure chiamami al numero:
392-8092116

Avremo il piacere di conoscerci e ti fornirò personalmente gli accessi per seguire il corso gratuito di Matematica Finanziaria.

Ci sentiamo presto!