Skip to main content
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
20,00 €
Inizia

Questo secondo mini corso di matematica finanziaria si occupa delle operazioni finanziarie e delle rendite

STRUTTURA DEL CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA

Il corso di Matematica Finanziaria è stato suddiviso in sezioni

  1. Regimi finanziari e concetti base
  2. Operazioni finanziarie e rendite
  3. Piani di ammortamento
  4. Criteri di valutazione dei progetti
  5. Prezzo di azioni e obbligazioni (solo mini corso)
  6. Matematica Attuariale

OPERAZIONI FINANZIARIE E RENDITE

Qui entriamo molto più nel vivo della materia.

Uno degli scopi fondamentali della matematica finanziaria è quello di analizzare le scelte di investimento e di finanziamento degli individui e delle imprese.

I concetto di Operazione finanziaria e di rendita svolgono un ruolo cruciale per la comprensione di tali scelte.

Per quanto riguarda le operazioni finanziarie vedremo:

  • concetto di operazione finanziaria
  • Valore ad un determinato tempo di un’operazione finanziaria
  • Operazione finanziaria equa

Per quanto riguarda le rendite:

  • concetto di rendita
  • classificazione delle rendite
  • rendite particolari, di cui vedremo svariati esempi.

Ricordiamo che le rendite possono essere immediate o differite, anticipate o posticipate, temporanee o perpetue.

Di queste è possibile calcolare il valore attuale e montante, il numero di rate o il tasso di interesse.

NOTE FINALI

Se acquistate il MATEMATICA FINANZIARIA (CORSO COMPLETO) è bene associarlo al relativo eserciziario.

Se optate per l’acquisto dei singoli mini corsi gli esercizi dell’eserciziario sono già inclusi all’interno.

Il corso ha una durata complessiva di circa quaranta ore.

Il Contenuto Video del corso sarà vostro per 180 giorni.

Mentre i contenuti PDF sono scaricabili.