Skip to main content
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
25,00 €
Inizia

Il piano di ammortamento è un piano per il rimborso di un prestito.

Per rimborsare tale prestito vengono stabilite delle rate, che a loro volta si suddividono in quote capitale e quote interesse.

Oggi quota capitale va ad abbattere il debito residuo ed aumentare il debito estinto.

Sulla base dei debiti estinti viene vengono calcolate le quote interessi per il periodo successivo.

A contribuire a questo calcolo vi è inoltre il tempo e (soprattutto) del tasso di interesse.

STRUTTURA DEL CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA

Il corso di Matematica Finanziaria è stato suddiviso in sezioni

  1. Regimi finanziari e concetti base
  2. Operazioni finanziarie e rendite
  3. Piani di ammortamento
  4. Criteri di valutazione dei progetti
  5. Prezzo di azioni e obbligazioni (solo mini corso)
  6. Matematica Attuariale

PIANI DI AMMORTAMENTO

Quando le imprese intendono affrontare degli investimenti e non hanno tutti i fondi a disposizione essi ricorrono ai prestiti.

I pani di ammortamento sono i piani di restituzione di tali prestiti.

In questo mini corso vedremo:

  • concetti di piano di ammortamento e relativi schemi e calcoli
  • piani di ammortamento particolari tra cui:
  • ammortamento italiano (quota capitale costante)
  • ammortamento francese (rata costante)
  • ammortamento americano (a due tassi di interesse)
  • usufrutto e nuda proprietà

NOTE FINALI

Se acquistate il corso completo di matematica finanziaria è bene associarlo al relativo eserciziario.

Se optate per l’acquisto dei singoli mini corsi gli esercizi dell’eserciziario sono già inclusi all’interno.

Il corso ha una durata complessiva di circa venticinque ore.

Il Contenuto Video del corso sarà vostro per UN ANNO (360 giorni).

Mentre i contenuti PDF sono scaricabili.