STRUTTURA DEL CORSO
Il corso di Finanza Aziendale è stato strutturato in 6 principali sezioni:
- Rendiconto Finanziario
- Prezzo delle azioni e delle obbligazioni
- Progetti e metodi di valutazione
- Analisi di titoli, Portafogli e la Capital Market Line
- Struttura finanziaria delle imprese
- Struttura finanziaria dei progetti, metodo del VAM
2. PREZZO DI AZIONI OBBLIGAZIONI
La seconda parte del corso sarà dedicata al calcolo del prezzo dei titoli obbligazionari e dei titoli azionari.
Le Obbligazioni sono titoli di debito per cui l’azienda sta raccogliendo capitale di debito da finanziatori esterni per poter avviare i propri progetti.

Le Azioni rappresentano il capitale di rischio dell’impresa con cui gli azionisti mettono a disposizione le proprie risorse.
La capacità di produrre un’entrata monetaria di tali titoli dipenderà dalla prestazione economica dell’impresa e dalla sua capacità di ripagare il debito esterno.
Il calcolo del loro Prezzo dipenderà dall’attualizzazione dei flussi di cassa che questi titoli saranno in grado di generare.

Quindi il Prezzo delle obbligazioni sarà l’attualizzazione delle eventuali cedole e del suo Valore Nominale a Scadenza.
Mentre quello delle azioni sarà l’Attualizzazione dei futuri Dividendi (ovvero le remunerazioni per gli azionisti).
Nel caso delle azioni il modello si farà più complicato.
Vedremo infatti che ci sarà anche il caso in cui i dividendi saranno soggetti ad un tasso di crescita.
Tale crescita dipenderà da un lato dalla percentuale di utile investito per avviare nuovi progetti e dall’altro dal tasso di rendimento del progetto stesso.
Questa parte di corso presupporrà la conoscenza delle tecniche di attualizzazione delle rendite.
Per questo motivo dedicheremo una sezione intitolata “Cenni di Matematica Finanziaria” in cui faremo un breve riepilogo dei processi di Attualizzazione e di Capitalizzazione.
NOTE FINALI
Per acquista il corso Completo è consigliabile affiancarlo agli eserciziari.
Per chi acquista i mini corsi sono già inclusivi della parte degli esercizi
Il corso ha una durata complessiva di circa quaranta ore.
Il Contenuto Video del corso sarà vostro per UN ANNO (360 giorni).
Mentre i contenuti PDF sono scaricabili.