CORSO DI STATISTICA SULLE PROBABILITA’ (CON EXCEL)
.
CORSO DI STATISTICA
Un percorso di statistica completo si deve basare su tre pilastri fondamentali: la statistica descrittiva, le probabilità e i test di ipotesi.
Questo è il Corso di Statistica dedicato alle probabilità.
Con esso si intende proseguire tutta la parte della Statistica Descrittiva cominciata nel Corso precedenti.
Ma partiamo con il dire qualcosa sullo studio della probabilità.
Lo studio sulle probabilità si fa risalire al 24 agosto del 1654, con la lettere che il matematico Pascal scrisse all’amico Piere de Fermat.
Il problema in questione noto come il “gioco incompiuto” poneva la seguente questione:
Se una partita a dadi viene interrotta prima della fine, come deve essere ripartita la posta tra i giocatori?
Questo semplice problema di statistica che aveva messo in ginocchio brillanti menti come Niccolò Tartaglia pose le basi ad una nuova conoscenza matematica, noto come “il calcolo delle probabilità”.
Il corso di statistica sulle probabilità prevede:
- Concetto di probabilità
- Calcolo combinatorio: combinazioni, disposizioni e permutazioni
- Esercizi sul calcolo combinatorio
- Esercizi sulle probabilità
- Teorema di della probabilità totale e di Bayes
- Variabili casuali discrete
- Distribuzione binomiale
- Distribuzione di Poisson
- distribuzione Normale
- Teorema del limite centrale
Ogni argomento presente nel corso sarà affrontato dapprima vedendolo dal punto di vista teorico con esempi pratici in cui trovate calcoli fatti a mano, utilizzando le formule di statistica.
Dopo di che andremo a svilupparlo separatamente nella sua forma in EXCEL, utilizzando le formule specifiche per ogni argomento.
Qualora abbiate dei problemi sui concetti basilari della statistica vi consiglio vivamente di seguire il corso preliminare che riguarda la statistica descrittiva.
Per integrare ulteriormente il lavoro svolto su questo corso è consigliabile anche seguire l’eserciziario associato di statistica.
Nell’eserciziario trovate tanti esempi pratici utili a consolidare meglio i concetti presentati in questo corso di statistica sulle probabilità.
Acquistando il corso di statistica sulle probabilità avrete diritto per 200 giorni a tutti gli aggiornamenti.
Il Corso scadrà dopo 200 giorni
HAI DELLE DOMANDE?
Se hai qualsiasi dubbio o questione circa questo corso di statistica sulle probabilità scrivimi pure una mail a andreailmatematico@gmail.com.
Sarò lieto di rispondere ad ogni tuo dubbio o perplessità sia per quanto riguarda il corso di statistica sulle probabilità, che per il corso di statistica descrittiva, per il corso di statistica descrittiva e per l’eserciziario di statistica 😉
LEGGI ANCHE I BLOG
Sto creando blog specifici che introducono gli argomenti trattati nel corso.
Cliccando sulle parole associate al link nella descrizione in alto comincerai a masticare piano piano concetti di statistica riguardanti le probabilità.
In questo modo comincerai ad assaporare questo fantastico mondo nato dall’immaginazione della mente umana e tuttora utilizzato in molte questioni pratiche