Skip to main content
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
17,00 €
Inizia

STRUTTURA DEL CORSO

Il corso è stato strutturato in 5 principali sezioni:

  1. Rendiconto Finanziario
  2. Prezzo delle azioni e delle obbligazioni
  3. Progetti e metodi di valutazione
  4. Analisi di titoli, Portafogli e la Capital Market Line
  5. Struttura finanziaria delle imprese
  6. Struttura finanziaria dei progetti, metodo del VAM

3. PROGETTI CON IL METODO DEL VAN E CRITERI ALTERNATIVI

La terza parte del Corso sarà dedicata all’analisi dei Progetti Aziendali e ai loro metodi di valutazione.

METODO DEL VAN

Il Criterio di Valutazione più importate sarà il Valore Attuale Netto (VAN) che consiste nell’attualizzazione dei Flussi di Cassa.

Una questione molto importante riguarderà i tassi di interesse: a secondo del tipo di Flussi di cassa scelti dovremo utilizzare determinati tassi di interesse.

I Flussi di Cassa che prenderemo come riferimento saranno quelli Operativi (FCU).

Tali Flussi saranno attualizzati con il costo medio ponderato del capitale (in inglese Weight Average Capitale Cost, WACC)

I Flussi di Cassa del Debito (FCD), che attualizzeremo che con il costo del debito

I Flussi di Cassa per gli Azionisti (Free Cash Flow of Equity, FCFE o FCE) che attualizzeremo con il tasso degli azionisti (costo dell’Equity).

METODI ALTERNATIVI AL VAN

Tra questi troveremo

  • l’Equivalente Annuo (EA) che utilizzeremo quando gli investimenti hanno durata diversa
  • il Payback Period quando focalizzeremo l’attenzione sul tempo di recupero dell’investimento
  • il Tasso Interno di Rendimento (TIR) quando vorremo sapere qual’è il tasso di remunerazione di quel particolare Progetto
  • il Tasso di Rendimento Medio Contabile (TRMC) con funzione molto simile al TIR. I dati relativi a tale indice verranno presi dalle scritture contabili dell’azienda (Conto Economico e Stato Patrimoniale), e l’Indice di Redditività.

NOTE FINALI

Per acquista il corso Completo è consigliabile affiancarlo agli eserciziari.

Per chi acquista i mini corsi sono già inclusivi della parte degli esercizi

Il corso ha una durata complessiva di circa quaranta ore.

Il Contenuto Video del corso sarà vostro per UN ANNO (360 giorni).

Mentre i contenuti PDF sono scaricabili.