1-Dai concetti base alle prime equazioni PROPRIETÀ DELLE POTENZEIn questo articolo parliamo delle proprietà delle potenze distinguendo tra: Le 5 proprietà classiche Altre proprietà delle…Andrea5 Dicembre 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni SCOMPOSIZIONE CON RUFFINILa scomposizione con Ruffini è un metodo per la scomposizione dei polinomi più generalerispetto ai classici prodotti notevoli che…Andrea21 Novembre 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni LA LEGGE DI ANNULLAMENTO DEL PRODOTTOLa legge di annullamento del prodotto è una delle regole più semplici ma più importanti di tutta la matematica.…Andrea7 Novembre 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione DISEQUAZIONI FRATTE (FRAZIONARIE)Le disequazioni fratte (o frazionaria) sono disequazioni in cui l'incognita x compare nel denominatore di una frazione. La forma base delle…Andrea18 Ottobre 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADOLe disequazioni di secondo grado sono disequazioni polinomiali che si presentano nella forma generica: a cui possiamo…Andrea3 Ottobre 2023
geometria cartesiana POSIZIONE RETTA E PARABOLAUn capitolo certamente avvincente che riguarda la parabola è la sua posizione rispetto ad una retta.…Andrea19 Settembre 2023
geometria cartesiana LA PARABOLA IN GEOMETRIA ANALITICALa parabola è il luogo geometrico dei punti del piano che sono equidistanti da una retta chiamata direttrice e da un punto detto fuoco.…Andrea12 Settembre 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione LA FUNZIONE POTENZALa funzione potenza è una funzione che associa ad ogni numero reale una sua potenza di ordine n con n numero…Andrea5 Settembre 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni EQUAZIONI FATTORIZZATELe equazioni fattorizzate sono equazioni dove un prodotto di elementi in una certa incognita viene eguagliato a zero. La…Andrea10 Luglio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI IN MODULO O VALORE ASSOLUTOLa forma elementare base per le equazioni in modulo o valore assoluto è: Dove il modulo di x viene…Andrea4 Luglio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione FUNZIONE MODULO O VALORE ASSOLUTOLa funzione valore assoluto o modulo è una relazione o funzione che associa ad ogni numero reale x il…Andrea20 Giugno 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI IRRAZIONALI – FORMA GENERALELa forma generale per le equazioni irrazionali è: Dove: Lo schema logico per la risoluzione dell'equazione è: Tutti i ragionamenti che servono…Andrea13 Giugno 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI IRRAZIONALI – FORMA BASELe equazioni irrazionali sono equazioni in cui l'incognita x compare sotto il simbolo della radice. La forma base dell'equazione irrazionale è:…Andrea6 Giugno 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI FRATTE (FRAZIONARIE)Un'equazione fratta (o frazionaria) è un'equazione in cui l'incognita x compare nel denominatore di una frazione. La forma base dell'equazione fratta è…Andrea30 Maggio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione FUNZIONE RADICE (IRRAZIONALE)La funzione radice, detta anche irrazionale si presenta nella forma: Essa può essere vista come la funzione inversa della funzione potenza…Andrea23 Maggio 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni EQUAZIONI DI SECONDO GRADOLe equazioni di secondo grado sono equazioni polinomiali in cui eguagliamo un polinomio di secondo grado a zero. La forma…Andrea16 Maggio 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni CUBO DI BINOMIOIl cubo di binomio è un prodotto notevole che indica lo sviluppo di un binomio elevato al cubo, ovvero moltiplicato…Andrea9 Maggio 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni TRINOMIO SPECIALE DI SECONDO GRADOIl trinomio speciale di secondo grado, detto anche trinomio caratteristico o particolare è un polinomio di secondo grado che si presenta nella…Andrea2 Maggio 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni DIFFERENZA DI QUADRATI – SCOMPOSIZIONELa regola per la scomposizione di una differenza di quadrati è la seguente: Per ricavarla basta semplicemente rileggere da destra verso sinistra lo…Andrea25 Aprile 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni SOMMA PER DIFFERENZA – DIFFERENZA DI QUADRATILa somma per differenza è un particolare prodotto notevole del tipo (A+B)(A–B), in cui abbiamo una somma di elementi che…Andrea18 Aprile 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni QUADRATO DI BINOMIO – SCOMPOSIZIONEQUADRATO DI BINOMIO La regola di scomposizione del quadrato di binomio è: La possiamo ricavare leggendo da destra…Andrea11 Aprile 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni QUADRATO DI BINOMIOIl quadrato di binomio è un prodotto notevole per cui un binomio viene elevato alla seconda, ovvero viene moltiplicato per se…Andrea4 Aprile 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni RACCOGLIMENTO A FATTOR PARZIALEIl raccoglimento a fattor parziale è una procedura di scomposizione polinomiale che suddivide il testo in parti raccogliendone le…Andrea28 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni RACCOGLIMENTO A FATTOR COMUNE (TOTALE)La scomposizione a fattor comune (detto anche raccoglimento totale) è il metodo più elementare per la scomposizione di un polinomio.…Andrea21 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni LA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMILa scomposizione dei polinomi è una procedura matematica mediante la quale si riscrive un certo polinomio come una moltiplicazione…Andrea14 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni LE EQUAZIONILe equazioni sono uno degli argomenti più affascinanti e più utili della storia della matematica.…Andrea7 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni EQUAZIONI DI PRIMO GRADOLe equazioni di primo grado sono equazioni che hanno per oggetto gli zeri di polinomi di primo…Andrea28 Febbraio 2023
3-Limiti, derivate e integrali PUNTI DI DISCONTINUITÀ DI UNA FUNZIONEUna funzione presenta dei punti di discontinuità quando non è soddisfatta la condizione di continuità in tali…Andrea21 Febbraio 2023
3-Limiti, derivate e integrali CONTINUITÀ DI UNA FUNZIONE – FUNZIONE CONTINUAIn questo articolo parliamo della continuità di una funzione ad una variabile reale. Una funzione può essere…Andrea14 Febbraio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI ESPONENZIALI RISOLTE CON I LOGARITMILo strumento che possiamo utilizzare per risolvere le equazioni esponenziali sono i logaritmi Consideriamo la seguente equazione esponenziale:…Andrea7 Febbraio 2023