1-Dai concetti base alle prime equazioni RACCOGLIMENTO A FATTOR COMUNE (TOTALE)La scomposizione a fattor comune (detto anche raccoglimento totale) è il metodo più elementare per la scomposizione di un polinomio.…Andrea21 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni LA SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMILa scomposizione dei polinomi è una procedura matematica mediante la quale si riscrive un certo polinomio come una moltiplicazione…Andrea14 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni LE EQUAZIONILe equazioni sono uno degli argomenti più affascinanti e più utili della storia della matematica.…Andrea7 Marzo 2023
1-Dai concetti base alle prime equazioni EQUAZIONI DI PRIMO GRADOLe equazioni di primo grado sono equazioni che hanno per oggetto gli zeri di polinomi di primo…Andrea28 Febbraio 2023
3-Limiti, derivate e integrali PUNTI DI DISCONTINUITÀ DI UNA FUNZIONEUna funzione presenta dei punti di discontinuità quando non è soddisfatta la condizione di continuità in tali…Andrea21 Febbraio 2023
3-Limiti, derivate e integrali CONTINUITÀ DI UNA FUNZIONE – FUNZIONE CONTINUAIn questo articolo parliamo della continuità di una funzione ad una variabile reale. Una funzione può essere…Andrea14 Febbraio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI ESPONENZIALI RISOLTE CON I LOGARITMILo strumento che possiamo utilizzare per risolvere le equazioni esponenziali sono i logaritmi Consideriamo la seguente equazione esponenziale:…Andrea7 Febbraio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione DISEQUAZIONI LOGARITMICHELe disequazioni logaritmiche sono disequazioni in cui l'incognita compare nell'argomento oppure nella base di un logaritmo. Possiamo considerare…Andrea31 Gennaio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione DISEQUAZIONI ESPONENZIALILe disequazioni esponenziali sono disequazioni in cui l'incognita compare all'esponente. Possiamo considerare le disequazioni esponenziali come un ampliamento…Andrea24 Gennaio 2023
2-Dalle equazioni ai primi studi di funzione EQUAZIONI LOGARITMICHELe equazioni logaritmiche sono equazioni in cui l'incognita compare nell'argomento oppure nella base di un logaritmo. Esempi…Andrea17 Gennaio 2023