geometria cartesiana RETTA TANGENTE AD UNA CIRCONFERENZA CONDOTTA DA UN PUNTO ESTERNO – METODO DELLA DISTANZARETTA TANGENTE AD UNA CIRCONFERENZA In questo blog vediamo come calcolare l'equazione di una retta tangente…Andrea7 Novembre 2021
geometria cartesiana RETTA TANGENTE AD UNA CIRCONFERENZA CONDOTTA DA UN PUNTO ESTERNO-METODO DEL DELTARETTA TANGENTE AD UNA CIRCONFERENZA In questo blog vediamo come calcolare l'equazione di una retta tangente…Andrea7 Novembre 2021
geometria cartesiana RETTA ESTERNA, TANGENTE E SECANTE AD UNA CIRCONFERENZARETTA ESTERNA, TANGENTE E SECANTE AD UNA CIRCONFERENZA Sin dall'antica Grecia era nota la teoria…Andrea7 Novembre 2021
geometria cartesiana CIRCONFERENZA PASSANTE PER TRE PUNTI – IL METODO ALGEBRICOTEOREMA Già a partire dall'antica Grecia con gli Elementi di Euclide era noto il seguente…Andrea30 Ottobre 2021
geometria cartesiana CIRCONFERENZA PASSANTE PER TRE PUNTI: IL METODO DEGLI ASSIIn questo blog vediamo come determinare l'equazione della circonferenza passante per tre punti. Esistono principalmente…Andrea30 Ottobre 2021
geometria cartesiana LA CIRCONFERENZA: PUNTI INTERNI, ESTERNI E APPARTENENTI ALLA CIRCONFERENZAIn questo blog parliamo dei punti interni, esterno eterni e appartenenti ad una circonferenza nel…Andrea30 Ottobre 2021
geometria cartesiana LA CIRCONFERENZA NEL SISTEMA CARTESIANOCIRCONFERENZA - DEFINIZIONE Già dai tempi di Euclide tra il IV e il III secolo…Andrea30 Ottobre 2021
geometria cartesiana LA RETTA PASSANTE PER UN PUNTO O DUE PUNTIIn questo articolo vediamo come si determina l'equazione della retta passante per un punto dato…Andrea20 Ottobre 2021
geometria cartesianaMATEMATICA LA RETTA IN BREVE – INTROLA RETTA IN SINTESI La forma esplicita della retta è: Che possiamo riscrivere nella forma…Andrea16 Ottobre 2021